L'impostazione della velocità è la nuova funzionalità del noleggio di biciclette elettriche in Svizzera
Le e-bike a noleggio hanno introdotto una nuova funzionalità denominata "impostazione della velocità" attraverso la combinazione di Localizzatori GPS per eBike e app per il noleggio di biciclette elettriche. Ciò significa che gli utenti possono utilizzare le biciclette elettriche a noleggio senza patente di guida.
Pick-e-Bike introduce l'impostazione della velocità per le biciclette elettriche, consentendo ai ciclisti più giovani senza patente
Recentemente il fornitore di biciclette elettriche a noleggio Pick-e-Bike ha lanciato una funzionalità che consente alle sue S-pedelec, che normalmente raggiungono velocità fino a 45 km/h, di funzionare come normali biciclette elettriche con un limite di velocità di 25 km/h.Secondo Micromobilitybiz (MMB), la funzione "impostazione della velocità" consente ai ciclisti di età pari o inferiore a 16 anni di partecipare al programma di bike sharing svizzero senza bisogno di una licenza pertinente. Il progetto pilota si trova a Basilea, in Svizzera, in collaborazione con il Ufficio federale delle strade (USTRA), che verifica se gli utenti possiedono la licenza necessaria e quindi utilizza il localizzatore GPS dell'ebike per regolare a distanza la velocità massima della bicicletta da 45 km/h a 25 km/h.
Registrazione semplice per le S-Pedelec: casco obbligatorio per tutti i ciclisti
Il processo di registrazione è semplice: i ciclisti devono semplicemente installare il Pick-e-Bike
App per il noleggio di biciclette elettriche sul telefono, carica la carta d'identità invece della patente e l'impostazione della velocità si attiva automaticamente. In Svizzera le S-pedelec sono disponibili solo per le persone di età pari o superiore a 14 anni in possesso di una patente di classe M; gli utenti devono inoltre acquistare assicurazione e indossare il casco. Pick-e-Bike afferma che tutti i ciclisti devono indossare il casco indipendentemente dalla modalità di velocità.
Pick-e-Bike: 330 E-Bike e 21.000 soci per una mobilità ecologica
L'app di noleggio e-bike è composta da due parti: una per i ciclisti e un'altra per il team Pick-e-Bike per gestire la flotta, i passeggeri e la manutenzione del veicolo, nota come app dell'operatore. Pick-e-Bike attualmente gestisce oltre 330 e-bike a Basilea, con 21.000 iscritti, per oltre 700.000 chilometri di viaggio a emissioni zero. Andreas Buttiker, amministratore delegato di BLT, ha dichiarato: "Se tutti usassero l'auto per spostarsi, il traffico urbano diventerebbe sovraccarico. Micromobilità condivisa, bici elettriche, e il trasporto ecologico è il futuro."