Cosa conta come lucchetto GPS per bici per la micromobilità condivisa?
UN Lucchetto per bici GPS per micromobilità condivisa si riferisce a un meccanismo di blocco integrato con la tecnologia GPS. Il lucchetto GPS per bici deve essere dotato di tecnologia IoT integrata in modo da raggiungere un metodo di sblocco molto conveniente come la scansione del codice QR per sbloccare, lo sblocco remoto tramite APP per bici a noleggio e sblocco remoto tramite sistema backend. E, cosa più importante, il blocco bici GPS fornisce il rilevamento della posizione in tempo reale e l'invio al server quindi possiamo utilizzare il sistema backend per monitorare ogni e-bike e bici dopo che i veicoli sono dotati di blocco bici GPS.
Ecco le caratteristiche e le funzionalità principali che in genere contano come lucchetto GPS per bici per la micromobilità condivisa.
Tracciamento GPS:
Il lucchetto per bicicletta GPS è dotato di un modulo GPS che consente il monitoraggio in tempo reale della posizione della bicicletta. Ciò è fondamentale per la gestione della flotta, la prevenzione dei furti e la comodità dell'utente.
Connettività IoT:
Questi antifurti per bici GPS solitamente dispongono di connettività cellulare integrata (come GSM, 3G, 4G, comunicazione) per trasmettere dati sulla posizione e altre informazioni rilevanti alla piattaforma di gestione.
Meccanismo di chiusura intelligente:
Il lucchetto per bicicletta GPS può essere controllato a distanza tramite a APP per noleggio bici o un sistema di gestione SAAS. Gli utenti possono bloccare e sbloccare le biciclette e le E-bike utilizzando il proprio smartphone, spesso tramite la tecnologia Bluetooth o NFC.
Durabilità e sicurezza:
Il lucchetto GPS per bici deve essere sufficientemente robusto da scoraggiare furti e manomissioni. In genere include funzionalità come materiali rinforzati, avvisi di manomissione e allarmi.
Gestione energetica:
Questi antifurti per bici con GPS sono dotati di batterie integrate, spesso progettate per durare diversi mesi con una singola carica. Possono anche includere pannelli solari o altri mezzi per prolungare la durata della batteria.
Integrazione con Software Gestionali:
Il lucchetto per bicicletta GPS si integra con la piattaforma software dell'operatore di mobilità condivisa, fornendo dati sull'utilizzo della bicicletta, sulla posizione, sulle esigenze di manutenzione e sul comportamento dell'utente.
Identificazione dell'utente:
Il sistema IoT può includere funzionalità per l'identificazione e la verifica dell'utente per garantire che solo gli utenti autorizzati possano sbloccare e utilizzare la bicicletta.
Raccolta e analisi dei dati:
Queste serrature intelligenti raccolgono vari punti dati (ad esempio modelli di utilizzo, cronologia delle posizioni) che aiutano gli operatori a ottimizzare la gestione della flotta, migliorare il servizio e ridurre i costi operativi.
Shenzen OMNI Intelligent Technology Co., Ltd. ricerca e sviluppa un lucchetto GPS per bici per la micromobilità condivisa che combina meccanismi di bloccaggio avanzati con rilevamento della posizione in tempo reale e funzionalità di connettività, integrati in una piattaforma di gestione per un funzionamento efficiente e comodità dell'utente.